Niaprazina sciroppo per i disturbi del sonno di bambini e adulti

Fino alla fine del 2012, era abbastanza comune per i pediatri prescrivere il Nopron sciroppo soprattutto per i disturbi del sonno nei bambini.

 

Oggi, benchรฉ il Nopron non sia piรน disponibile per problemi legati alla casa farmaceutica che lo produceva, il suo principio attivo, la niaprazina, in quanto farmaco orfano (ossia un farmaco utile per curare determinate patologie ma che per motivi soprattutto di convenienza economica non viene prodotto dalle case farmaceutiche), puรฒ essere prescritto da un medico con una ricetta ad hoc per il singolo paziente e realizzato come preparazione galenica (ossia un farmaco preparato direttamente dal farmacista nel suo laboratorio).

Della niaprazina, un antistaminico di prima generazione, in questo caso viene sfruttato un effetto collaterale, ossia il fatto di provocare sonnolenza. A livello farmacocinetico, il picco di concentrazione plasmatica di niaprazina si raggiunge dopo 30-90 minuti e il tempo di emivita non supera le 6 ore (lโ€™escrezione avviene per la maggior parte per via urinaria).

Ma la niaprazina non รจ efficace soltanto per i disturbi del sonno in etร  pediatrica: nel dosaggio per adulti, 30-60 mg alla sera, mezzโ€™ora prima di andare a dormire (ma per le prime somministrazioni il medico probabilmente prescriverร  un dosaggio ridotto), la niaprazina sciroppo galenico puรฒ essere un valido aiuto contro lโ€™insonnia, i risvegli notturni e i disturbi del sonno.

Rispetto allโ€™utilizzo pediatrico, ovviamente, il paziente adulto dovrร  usare qualche attenzione in piรน, innanzitutto evitando di assumere niaprazina in concomitanza con psicofarmaci o con alcol, e facendo maggiore attenzione a eventuali effetti collaterali come la sonnolenza diurna che puรฒ compromettere la vigilanza alla guida di veicoli o macchinari.

Torna in alto